La passione per gli animali è nata con me; da bambina e da ragazza mi sono circondata di gatti e solo in età adulta ho scoperto il meraviglioso “mondo dei cani”. Il mio primo cane è stata una boxer tigrata, poi qualche anno fa, dopo un incontro casuale, è nato l’amore… L’allegria, la tenerezza, la bellezza e l’eleganza dei Cavalier King Charles Spaniel mi hanno conquistato a tal punto da farmi cambiare vita, lasciare il mio lavoro e la mia casa in città per trasferirmi in campagna e cominciare questa grande avventura. Allevare questa meravigliosa razza è un’esperienza bella e gratificante e l’affetto dei miei cani, che vivono tutti in casa con noi, è un “valore aggiunto” della nostra famiglia.
Per questo i miei Cavalier posso proprio dire che siano i “segni della passione” e da qui prende il nome il mio Allevamento.
I cuccioli di Nicole e Hayden sono nati il 26 marzo. Sono disponibili ancora due cuccioli.
Seneca
Quali sono le patologie genetiche del Cavalier King?
Nel caso del Cavalier King le patologie che più frequentemente si possono manifestare sono: la lussazione delle rotule, le oculopatiee le cardiopatie.
Cani sani ed esenti da patologie genetiche
Un documento importante
I Cavarlier king sono cani di piccola taglia di cui è molto facile innamorarsi.